Potrebbe anche essere divertente, la cosa in sé, ma allora ci vorrebbe un'idea... che ne so, forse fare un libro silenzioso sui rumori potrebbe avere senso, almeno a livello estetico: rappresentare tutti i rumori più fastidiosi di questo mondo ma senza suoni. Farebbero lo stesso effetto? E come rendere, come disegnare i rumori senza "suoni", senza descrizioni, senza onomatopee? Sarebbero comunque fastidiosi?
Potrebbe anche essere divertente farlo, pensavo... ma continuava a sembrarmi un'idea un po' sterile. Fighetta. Una cosa tipo un esercizio di stile, un giochino "intellettuale" fra me e me... avrebbe avuto senso, fare un libro così?
A meno che... a meno che non ci sia un motivo. A meno che non diventi una storia, e il fatto che sia silenzioso non sia parte integrante della storia... a meno che non sia IL motivo stesso della storia.
A meno che...
Non avevo mai scritto un libro "silenzioso", senza parole. Nemmeno avevo idea, effettivamente, che un libro senza parole andasse scritto. E invece sì. Ora lo so.
Racconta, un libro, oltre le parole che ci sono scritte (o non ci sono scritte, come in questo caso). Racconta e si racconta, sviluppando attraverso i disegni (e i segni!) la sua storia.
Ma d'altra parte non avevo mai fatto nemmeno un libro per bambini. Né partecipato a un concorso.
Offre strane occasioni -e spesso inaspettate- la vita...
![]() |
RUMORE |